Piatti romantici a Verona

I piatti tipici veronesi
Verona è la città dell’amore per eccellenza.
Un luogo ideale dove trascorrere un romantico weekend all’insegna dell’amore, del relax e del buon cibo.
In riferimento a quest’ultimo, ci sono ottimi ristoranti a Verona dove trascorrere una piacevole serata in compagnia del proprio partner.
Scopriamo insieme quali sono i piatti migliori da ordinare per vivere un’esperienza prelibata per il proprio palato e non solo.
Piatti tipici a Verona:
Bigoli con sarde
I bigoli con le sarde sono dei grossi spaghetti trafilati al bronzo. Ricetta antica degli inizi del 1600, sono un primo piatto tipico del Veneto. I bigoli sono un tipo di pasta molto particolare e ruvido, adatto anche al ragù d’anatra, con il quale vengono fatti spesso.
Il piatto è di per sé molto gustoso, le sarde accompagnano in modo deciso e consistente i bigoli, che grazie al loro spessore riescono ad elevare il sapore del pesce.

Spaghetti alle polpettine
Gli spaghetti con le polpettine sono un piatto tanto appetitoso quanto semplice. Un primo piatto camuffato grazie alla presenza delle polpette è diventato il simbolo dell’Italia ma anche del romanticismo grazie Lilli e il Vagabondo, che si scambiano un bacio romantico mentre mangiano questo piatto nel celebre film Disney.
Realizzati con sugo di pomodoro e arricchiti con morbide polpette di carne aromatizzate con la noce moscata, tutti possono apprezzare questa ricetta: dai palati più delicati a quelli più pretenziosi, convincendo anche gli scettici.

Pastissada de Caval e Polenta
Questo piatto tipico veronese ha un senso di romanticismo molto interessante: la sua lunga preparazione, infatti, ci porta ad immaginare il lungo e laborioso momento nel quale due persone stanno tessendo la loro relazione. L’origine del piatto è fatta risalire al tempo dei Longobardi e lo stracotto di cavallo si caratterizza per la carne particolarmente tenera e gustosa.
Un altro piatto di lunga preparazione e attenzione è la polenta: contorno perfetto per questa ricetta.
Ricetta per gli amanti della carne, il consiglio che diamo è quello di accompagnarlo con un buon vino rosso.

Tortino di cioccolato con cuore fondente
Chi non apprezza il cioccolato alzi la mano. Il dolce che vi consigliamo è il tortino al cioccolato con cuore fondente: questa ricetta può concludere in bellezza la serata, il tortino infatti viene molto apprezzato perché al suo interno nasconde qualcosa di tenero e delicato, il cioccolato sciolto.
Il segreto del cuore sta nella cottura. Se volete cimentarvi il consiglio che vi diamo è di preparare in anticipo e cuocere il tutto all’ultimo.

Se desideri trascorrere un piacevole weekend con il tuo partner contattaci per prenotare un’elegante stanza e prenotare le cene nei migliori ristoranti di Verona. Saremo a disposizione per tutti i consigli di cui avrete bisogno.